Basta fare tardi una sera o sgarrare a tavola ed ecco il temuto alone sotto gli occhi e il brufoletto che “fiorisce” sul viso. Per non parlare delle imperfezioni “croniche”, ovvero macchie e arrossamenti con le quali si deve convivere per sempre. Predisposizione, stile di vita e stress sono all’origine di tutta una serie di piccoli e grandi difetti della pelle, che alterano l’uniformità dell’incarnato, segnano lo sguardo e fanno sembrare il viso stanco e spento. Le donne, però, possono contare su un preziosissimo quanto discreto alleato: il correttore. Utilizzando quello “giusto”, infatti, non c’è imperfezione alla quale sia impossibile porre rimedio.
Correttore per le occhiaie
Quando si parla di correttore per le occhiaie, si tende a ridurre tutto a una questione di colore. Ma coprenza e formulazione sono altrettanto importanti, perché la scelta del prodotto “giusto” passa anche dall’intensità della discromia e dal tipo di pelle.
In particolare, per nascondere le occhiaie blu sono indicati correttori arancio e per quelle viola gialli, mentre in caso di occhiaie marroni bisogna scegliere un prodotto in una tonalità il più possibile simile a quella della propria pelle. In tema di coprenza, invece, se la discromia è particolarmente marcata, meglio optare per un correttore dalla texture pastosa e in una tonalità “carica” (ovvero: se l’occhiaia è blu scuro, la nuance più indicata è arancio intenso, mentre se l’occhiaia è molto viola, va bene un giallo acceso). Infine, per scegliere il correttore bisogna considerare anche se la pelle è secca o grassa: nella prima eventualità, meglio correttori dalla texture morbida e cremosa oppure fluidi, per evitare antiestetici “depositi” nelle pieghe dei segni di espressione e delle rughe, mentre nella seconda sono ideali prodotti più asciutti, dalla formulazione compatta. In tutti i casi, una volta applicato il correttore è necessario uniformare l’incarnato utilizzando il fondotinta abituale.
Tra i diversi correttori in commercio, Best Skin Ever Concealer di Sephora Collection con la sua texture cremosa e l’elevata coprenza è indicato per occhiaie marcate e pelli secche, così come Synchro Skin Self-Refreshing Concealer di Shiseido e Power Fabric + Concealer di Armani Beauty. Fluidi e leggeri, ideali per discromie non troppo evidenti e per tutti i tipi di pelle, sono invece Diego dalla Palma It’s a Filter Correttore Perfezionatore Levigante e NARS Radiant Creamy Concealer, mentre #FAUXFILTER Luminous Matte Liquid Concealer Huda Beauty in 24 tonalità, Shape Tape™ Tarte e Forever Skin Correct Dior rappresentano una buona soluzione per occhiaie da molto a poco scure e pelli grasse. Infine, per chi vuole un correttore naturale, Radiant Skin Concealer di Lavera è in grado di rispondere a esigenze diverse.
Correttore verde per le imperfezioni
Come per le occhiaie si utilizzano prodotti arancio, gialli o naturali a seconda che siano blu, viola o marroni, per i brufoli e gli arrossamenti il correttore ideale è verde: in base alla teoria dei colori complementari, infatti, sovrapponendo il verde al rosso si ottiene una tonalità neutra. Il correttore verde da solo basta a mascherare imperfezioni lievi e circoscritte, mentre in presenza di una discromia diffusa e intensa va utilizzato insieme a un altro di una nuance il più possibile simile a quella della pelle. In caso di brufoli infiammati e pelli grasse ve bene un prodotto dalla texture poco umida e compatta, mentre per brufoli asciutti e pelli secche meglio uno morbido, liquido o cremoso. Per un risultato ottimale, il consiglio è di picchiettare la zona interessata e poi di stendere bene il prodotto con un pennellino o le dita e quindi di uniformare il colore applicando un velo del fondotinta che si usa di solito.

BioNike Defence Color Pro Wear Correttore Discromie in Verde 4ml €24,50 su eFarma.com
In commercio si trovano diversi tipi di correttori verdi, tra cui Defence Color Pro Wear Correttore Discromie di BioNike, indicato per pelli sensibili e disponibile anche in arancio per contrastare occhiaie scure e discromie blu-violacee.
Cover photo by freepik







