Sport

Calcio, dalla Premier alla Ligue 1: focus sulle favorite

Scritto da Antonella Iacono

Ormai manca poco per la fine di un’altra appassionante e coinvolgente stagione calcistica. I maggiori campionati europei di calcio si stanno preparando al rush finale per determinare quale sarà la squadra che conquisterà il rispettivo titolo nazionale. Ci sono alcuni tornei che sembrano indicare chiaramente chi potrà vincere il titolo, in altre graduatorie invece la situazione non è del tutto chiara e ancora aperta ad ogni risultato, rendendo questo sport ancora una volta avvincente ed emozionante fino all’ultimo minuto.

La Serie A

Partiamo proprio con gli ‘affari’ di casa nostra. Negli ultimi anni il campionato di Serie A ha regalato grandissime emozioni, distribuite tra diverse squadre. In queste ultime stagioni c’è stata una affascinante alternanza al vertice tra Milan, Inter e Napoli. Quest’anno però potrebbe insidiarsi anche l’Atalanta. Dopo la vittoria dell’Europa League a maggio 2024, la squadra bergamasca vorrebbe suggellare questi anni di investimenti e bel calcio con il primo, grande, trionfo anche in campionato, un obiettivo mai raggiunto nella sua storia. Obiettivo non facile ma sicuramente nel campionato di Serie A 2024-2025 la corsa è ormai chiusa a tre squadre: Atalanta, appunto, ma anche e soprattutto Inter, attualmente capolista con un punto di vantaggio sul Napoli.

La Liga

Anche in Spagna la corsa è a tre squadre: Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid. Punto a punto le tre formazioni più forti della penisola iberica cercando di vincere l’ennesimo titolo della loro storia. Al momento i blaugrana stanno guidando la graduatoria a braccetto con il Real Madrid, mentre un punto più sotto si trova la squadra allenata da Giovanni Simeone. fronteggiano punto su punto per la conquista del titolo iberico. Una stagione appassionantissima che ha visto il Barcellona rincorrere fin dalla prima giornata, fino ad arrivare a conquistare la vetta, così come i Blancos si sono resi protagonisti di un periodo negativo. Tutte situazioni che hanno reso la Liga ancora una volta appassionante ed emozionante da seguire.

La Ligue 1

Proseguiamo con la situazione nel campionato francese. In questo campionato ci sono poche sorprese e la situazione è quella che tutti immaginavano a inizio stagione. Ormai il successo finale del PSG è da considerare scontato: il panorama delle scommesse sulla Ligue 1 francese non contempla la possibilità che la squadra di Luis Enrique non riesca a conquistare il titolo nazionale 2024/2025. Il PSG è infatti primo con ben 16 punti di distacco dal Marsiglia secondo. Un distacco netto che indica chiaramente la vittoria dell’ennesimo titolo alla squadra della capitale. Molto più interessante la situazione alle sue spalle dove ci sono cinque formazioni racchiuse in 5 punti che si giocano la qualificazione nelle coppe per club della prossima stagione.

La Premier League

Certezza per certezza si passa oltre la Manica dove il Liverpool ha una mano e mezzo attaccata al titolo nazionale inglese. La squadra allenata da Slot Arne è infatti prima in graduatoria con ben 15 punti di distacco dalla seconda, l’Arsenal. Poche emozioni quindi quest’anno rispetto ai campionati precedenti dove si è assistito a finali di stagione al cardiopalma con i titoli assegnati anche all’ultimo minuto dell’ultima partita disponibile in campionato. Fa impressione, piuttosto, il flop di squadre ultra blasonate e che hanno speso centinaia di milioni di sterline per il calciomercato, come il Manchester City, lo United e il Chelsea.

La Bundesliga

Chiudiamo con il calcio tedesco, dove ci sono solo due squadre che infiammano il campionato. Si tratta del Bayern di Monaco e il Bayer Leverkusen. Il destino di questa stagione sembra già scritto e probabilmente la squadra di Monaco di Baviera si accinge a vincere il 34esimo titolo nazionale ai danni del Leverkusen, secondo a 8 punti. Le otto lunghezze non sono certo una garanzia al momento, ma a meno di clamorose sconfitte e una lunga serie negativa la formazione allenata da Vincent Kompany può viaggiare a vele spedite verso un finale di campionato ricco di successi e di gioie, per sé e per i propri tifosi.

Sull'Autore

Antonella Iacono

Lecturer in Scienze della Comunicazione LUMSA.
Master in Giornalismo e comunicazione all'UniPegaso.
Studentessa, sempre.
Scrittrice, ancora di più.