Titolare, responsabile e persone autorizzate al trattamento
Il sito web Junglam.com in qualità di Titolare del Trattamento, ti informa che la presente Privacy Policy e Cookie Policy sono state redatte ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 (il “GDPR”), della normativa nazionale applicabile e del Provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali dell’8 maggio 2014 (“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”).
Le presenti Privacy Policy e Cookie Policy descrivono come raccogliamo, utilizziamo e condividiamo i dati personali che otteniamo per effetto dell’utilizzo del sito junglam.com (“il Sito”) da parte degli utenti; si prega di leggerle con attenzione prima di utilizzare il sito.
L’informativa è resa soltanto per il sito sopra menzionato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.
Responsabile della Protezione dei Dati
- Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo email info@junglam.com
Tipologia dei dati trattati sul Sito
I dati personali che trattiamo sono:
- informazioni quali le tue preferenze per determinati prodotti, servizi e attività;
- dati derivanti dai cookies, web beacon e altre tecnologie simili. Sul punto vedi la Cookie Policy di cui sotto per maggiori dettagli;
- i tuoi dati sulla posizione, se hai dato il tuo consenso. Questa potrà essere precisa nel caso in cui utilizzi dati GPS (Global Positioning System) o abiliti servizi o funzionalità sulla posizione, che ci permettono di identificare i telefoni cellulari e gli hotspot Wi-Fi nelle vicinanze. Potrà essere invece più o meno precisa qualora la posizione sia derivata da dati come ad es. un codice postale o il nome di una città;
- la cronologia di navigazione. Se hai dato il tuo consenso tramite i cookies di Junglam, raccoglie le categorie di siti web su cui potresti aver navigato sul tuo cellulare, dispositivo o PC (ad esempio Sport o Notizie). Non abbiamo tuttavia una cronologia della tua navigazione sul Web, poiché questa è limitata per un breve periodo di tempo necessario per consentire la connessione.
Diritti degli interessati
L’utente si può rivolgere a Junglam in qualità di Titolare del trattamento ovvero al Responsabile della Protezione dei Dati ai recapiti sopra indicati per avere l’elenco aggiornato dei nostri Responsabili del trattamento (vale a dire i nostri fornitori di servizi), dei soggetti a cui sono comunicati i dati e per esercitare i seguenti diritti di cui agli art.15-22 del GDPR e di cui all’art. 7 del Codice Privacy: ottenere conferma dell’esistenza o meno di propri dati, verificarne contenuto, origine, esattezza, chiederne integrazione, aggiornamento, rettificazione, cancellazione, anonimizzazione, chiedere la portabilità dei dati, la limitazione del trattamento e presentare un’istanza all’Autorità di Controllo (il “Garante per la Protezione dei Dati Personali”).
In aggiunta, l’utente potrà, in qualsiasi momento, opporsi al trattamento dei propri dati personali trattati per finalità di marketing diretto e, se richiesto da una situazione particolare, potrà opporsi al trattamento dei propri dati personali trattati sula base del legittimo interesse di Junglam a meno che sia dimostrata l’esistenza di prevalenti motivi legittimi cogenti di Junglam stessa per procedere al trattamento (es. l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria).
Le richieste formulate dagli interessati per l’esercizio dei propri diritti possono essere indirizzate all’indirizzo email info@junglam.com.
I tuoi diritti
Diritto di accesso ai dati personali
L’utente ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso ottenere una copia dei propri dati in nostro possesso scrivendo all’indirizzo e-mail sopra indicato.
Diritto di correggere o aggiornare i dati personali.
L’utente ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Per modificare i propri dati ovvero provvedere all’integrazione degli stessi laddove incompleti, l’utente può contattarci secondo le modalità sopra indicate.
Diritto alla portabilità dei dati personali
A decorrere dal 25 maggio 2018, l’utente ha diritto alla portabilità dei propri dati personali. Per portabilità dei dati si intende il diritto di prendere visione dei propri dati personali forniti a Junglam (come dati anagrafici o di pagamento, dati relativi all’offerta o dati di registrazione su Junglam.com) ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che riguardano l’utente nonché il diritto a trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento.
L’utente può inviare la richiesta attraverso le modalità sopra indicate. In tal caso i dati saranno disponibili entro un massimo di 30 giorni dalla richiesta.
In caso di clienti aziendali, dal momento che il Regolamento si rivolge alle sole persone fisiche, si può richiedere la portabilità dei propri dati solo in caso di ditte individuali e liberi professionisti, unicamente attraverso il proprio referente aziendale.
Diritto di limitazione del trattamento
L’utente ha diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento. E’ infatti riconosciuto il diritto a che i dati dell’utente siano utilizzati limitatamente a quanto necessario ai fini della conservazione.
Perché l’utente possa esercitare tale diritto deve ricorrere almeno una delle seguenti ipotesi:
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
- il trattamento è illecito e l’utente si oppone alla cancellazione dei dati personali;
- i dati sono necessari all’utente per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, mentre a Junglam non servono più a fini del trattamento;
- l’utente si è opposto al trattamento e si è in attesa delle verifiche necessarie per determinare se i motivi legittimi del titolare del trattamento prevalgano su quelli dell’interessato.
In ciascuno dei casi sopra citati, quindi, i dati possono essere trattati soltanto ai fini della loro conservazione, a meno che non vi sia il consenso dell’utente o se tale trattamento sia necessario per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico.
Finalità del trattamento
I dati personali forniti saranno oggetto di:
- Erogazione dei servizi richiesti;
- Erogazione dei servizi offerti e pubblicizzati sul Sito;
- Adempiere ad obblighi di legge;
- Rilevazione statistica o di dati comunque trattati in forma anonima;
Il loro mancato conferimento potrebbe comportare per l’utente l’impossibilità di ottenere l’erogazione del servizio richiesto. Il trattamento dei dati è svolto con l’ausilio di strumenti manuali ed elettronici e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il mancato conferimento dei dati ed il mancato consenso da parte dell’utente ai fini obbligatori sopra elencati renderà impossibile la conclusione di qualsivoglia rapporto contrattuale.
Periodo di conservazione
Junglam conserva i tuoi dati solo per il tempo necessario a fornirti il servizio o per obblighi di legge.
Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati
L’interessato potrà proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i propri diritti ai sensi del GDPR e della normativa applicabile, secondo le modalità indicate sul sito del Garante, accessibile all’indirizzo:
Ultimo aggiornamento 7 febbraio 2025.
Pubblicità
Questo tipo di servizi consente di utilizzare i Dati dell’Utente per finalità di comunicazione commerciale. Queste comunicazioni sono mostrate su questo Sito Web sotto forma di banner e altre forme pubblicitarie, anche in relazione agli interessi dell’Utente.
Ciò non significa che tutti i Dati Personali vengano utilizzati per questa finalità. Dati e condizioni di utilizzo sono indicati di seguito.
Alcuni dei servizi di seguito indicati potrebbero utilizzare Cookie o altri Identificatori per identificare l’Utente o utilizzare la tecnica del behavioral retargeting, ossia visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’Utente, rilevati anche al di fuori di questo Sito Web. Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.
Gli Utenti possono anche scegliere di non partecipare a determinate funzionalità pubblicitarie attraverso le corrispondenti opzioni di configurazione del dispositivo, come le opzioni di configurazione pubblicitaria del dispositivo mobile o la configurazione pubblicitaria generica.
Cookie di terze parti
Durante la navigazione sulle pagine Junglam, per fini tecnici, statistici o di profilazione per l’erogazione di pubblicità, potrebbero essere rilasciati cookie tecnici e non, gestiti esclusivamente da terze parti.
Di seguito sono elencate le terze parti coinvolte, i link ai loro siti e i link alle loro politiche di gestione dei cookie, con indicazione delle relative finalità.
Google Analytics – Cookie statistici
Facebook – Cookie di profilazione
Istagram – Cookie di profilazione
Awin – Cookies e Privacy Policy
Amazon – Cookies e Privacy Policy
Worldfilia – Cookies e Privacy Policy
Google Analytics (Google Ireland Limited)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Monitoraggio conversioni di Google Ads (Google Ireland Limited)
Il monitoraggio conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Ireland Limited che collega i dati provenienti dal network di annunci Google Ads con le azioni compiute all’interno di questo Sito Web.
Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Per ulteriori informazioni sulla pubblicità comportamentale e per sapere come attivare o disattivare singolarmente i cookie e avere indicazioni sui software di gestione dei cookie, è possibile fare riferimento a questo indirizzo: http://www. youronlinechoices.com/it/
Durata di archiviazione: fino a 30 giorni
Cosa sono i cookie
I cookie sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati sul computer dell’utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati del login ai servizi, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati, selezionare contenuti e comunicazioni mirati a seconda delle proprie preferenze e altro ancora.
I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.
I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).
I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.
I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.
I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).
Junglam utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente.
La navigazione sulle pagine di Junglam prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio, utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.
Se ti trovi sul sito Junglam e visualizzi il banner contenente l’informativa breve sui cookie, cliccando sull’apposito pulsante “Cliccando qui”, acconsenti all’utilizzo dei cookie descritti in questa informativa, e implementati nelle pagine del sito Junglam.
Il consenso prestato per l’attivazione dei cookie è revocabile in qualsiasi momento. È possibile disabilitare le funzioni dei cookie direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, Junglam desidera ricordare che disabilitando i cookie alcuni dei servizi potrebbero non funzionare correttamente e potrebbe non essere possibile accedere a diverse funzionalità pensate per ottimizzare l’esperienza di navigazione degli utenti nel sito.
Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate.
Nel tempo potrebbero essere apportate delle modifiche alla presente Privacy Policy, pertanto si consiglia all’utente/visitatore di consultare periodicamente questo documento.