Lifestyle

Palm Beach Boat Show 2025: innovazione e lusso si incontrano in Florida

Baglietto My Daybreak
Scritto da Patrizia Saolini

Il Palm Beach International Boat Show 2025 ospita i giganti della nautica di lusso con marchi come Baglietto, Bertram, Heesen e Gulf Craft. Tra le star dell’evento, il My Daybreak di Baglietto, l’innovativo ELA di Heesen e i nuovi modelli Majesty di Gulf Craft.

Il Palm Beach International Boat Show (PBIBS) 2025 ha aperto i battenti, trasformando il lungomare di West Palm Beach in un’esposizione mozzafiato di lusso e tecnologia nautica. Appassionati, esperti del settore ed espositori da tutto il mondo si sono riuniti per celebrare la passione per la navigazione. Ha dichiarato Andrew Doole, Presidente della divisione U.S. Boat Shows di Informa Markets:

Il Palm Beach International Boat Show continua a essere un appuntamento imperdibile per la comunità globale, un crocevia dove si incontrano il meglio della nautica, l’innovazione e lo stile di vita marittimo. Siamo grati per il sostegno dei nostri partner, la Marine Industries Association of Palm Beach County, Palm Harbor Marina e la città di West Palm Beach. Il loro impegno rende possibile questo evento straordinario.

L’edizione 2025 si preannuncia come un’edizione record, con aspettative che superano i 725 milioni di dollari di vendite generate l’anno scorso. Dal 19 al 23 marzo il clima perfetto della Florida accoglierà i visitatori, offrendo loro l’opportunità di esplorare le meraviglie della nautica di lusso e le ultime innovazioni del settore.

Baglietto: l’eccellenza italiana non ha eguali

Tra i protagonisti dell’evento, spicca il cantiere navale italiano Baglietto, con la sua lunga e prestigiosa storia. Specializzato nella costruzione di yacht plananti in alluminio tra i 38 e i 50 metri e megayacht dislocanti in acciaio e alluminio oltre i 40 metri, Baglietto rappresenta l’apice dell’ingegneria navale italiana.

L’azienda opera in due siti produttivi all’avanguardia: la sede centrale a La Spezia e il sito operativo a Carrara. La sede di La Spezia, estesa su circa 35.000 metri quadrati, è stata recentemente rinnovata e ampliata, con la costruzione di tre nuovi capannoni per yacht fino a 65 metri e nuove banchine attrezzate per navi fino a 70 metri. Il sito di Carrara, invece, comprende due aree di 5.000 metri quadrati ciascuna. Una è dedicata alla costruzione di imbarcazioni militari, con il marchio Baglietto Navy, mentre l’altra, dotata di quattro nuovi capannoni, è destinata alla costruzione di yacht fino a 50 metri.

Durante Pibs 2025 abbiamo avuto il piacere di visitare My Daybreak della gamma T52 di Baglietto, una vera gemma nel panorama della nautica di lusso.

My Daybreak, un capolavoro di design italiano e lusso internazionale

Al Palm Beach International Boat Show 2025, Baglietto presenta My Daybreak, un’imbarcazione che incarna l’eccellenza del design italiano e la raffinatezza del lusso internazionale. Questo yacht, frutto della collaborazione tra i talenti di Francesco Paszkowski per il design esterno e Stefano Vafiadis per il design degli interni, si distingue per la sua eleganza senza tempo e la cura meticolosa dei dettagli.

BAGLIETTO_DAYBREAK_Profile

Baglietto My Daybreak

Francesco Paszkowski, noto per la sua capacità di creare imbarcazioni dal design elegante e dinamico, ha firmato gli esterni di My Daybreak. Le linee fluide e contemporanee si fondono armoniosamente con elementi classici, creando un profilo distintivo e accattivante. La poppa aperta con beach club a tre livelli, ormai un marchio di fabbrica della gamma T52 di Baglietto, e il sundeck di circa 24 metri, ineguagliabile per dimensioni e volumi, testimoniano la maestria di Paszkowski nel creare spazi esterni funzionali e lussuosi.

Stefano Vafiadis, con la sua visione sofisticata e la sua attenzione ai dettagli, ha curato il design degli interni di My Daybreak. L’ispirazione proviene dai valori senza tempo dell’Art Déco americano e del lusso britannico, creando un’atmosfera di eleganza classica e comfort contemporaneo.

La selezione dei materiali a bordo è un trionfo di lusso e raffinatezza. Marmi preziosi, legni esotici, pellami italiani pregiati e tessuti dei più rinomati marchi internazionali si combinano per creare un ambiente di straordinaria bellezza e comfort.

BAGLIETTO_DAYBREAK_Sundeck Detail

Baglietto My Daybreak

Le pareti in onice e il pavimento in teak a strisce conferiscono allo yacht uno stile marino elegante e distintivo, mentre l’armoniosa combinazione di legno Tanganica e Ziricote aggiunge un tocco di freschezza e modernità.

Ogni dettaglio del My Daybreak è stato curato con la massima attenzione, dai mobili su misura ai rivestimenti in acciaio inossidabile, per creare un’esperienza di navigazione esclusiva e indimenticabile, tipica della gamma T52 di Baglietto.

Con il suo design innovativo, gli interni ricercati e gli spazi esterni ineguagliabili, questo yacht rappresenta il meglio della cantieristica italiana e si conferma come una delle attrazioni principali del PBIBS 2025.

Heesen: l’eccellenza olandese conquista il mercato USA

Il cantiere olandese Heesen, specializzato nella costruzione di superyacht tra i 50 e i 60 metri (con progetti personalizzati fino a 80 metri), sta consolidando la sua presenza nel mercato statunitense che ora rappresenta il suo principale punto di riferimento. Heesen porta al PBIBS due esempi emblematici della sua capacità di combinare prestazioni, lusso e innovazione: ELA e Book Ends, entrambi di 50 metri.

ELA: un’oasi di eleganza e relax firmata Cristiano Gatto

Tra le gemme esposte al Palm Beach International Boat Show 2025, ELA di Heesen si distingue per la sua ingegneria avanzata e il design sofisticato. Questo yacht di 50 metri, con un dislocamento inferiore alle 500GT e un pescaggio ridotto, incarna l’eccellenza della cantieristica olandese combinando prestazioni elevate, efficienza e comfort ineguagliabili.

Heesen ELA

Heesen ELA 50. Photo courtesy heesenyachts.com

L’architettura navale all’avanguardia e l’ingegneria intelligente sono tratti distintivi di tutti gli yacht Heesen, ma in ELA raggiungono livelli di eccellenza superiori. Questo yacht vanta una delle carene più efficienti della sua classe. La carena FDHF (Fast Displacement Hull Form), progettata dagli idrodinamici olandesi di Van Oossanen, è stata ulteriormente ottimizzata dagli architetti navali interni di Heesen per garantire velocità, prestazioni, comfort in ogni condizione di mare e un’efficienza dei consumi senza precedenti a tutte le velocità.

Costruita in alluminio leggero con tolleranze rigorose dal team di saldatori di Heesen, ELA ha un dislocamento di circa 320 tonnellate. Questa leggerezza, combinata con la carena efficiente, permette di raggiungere elevate velocità con un consumo di carburante ottimizzato.

Il profilo contemporaneo di ELA è caratterizzato da una lunga linea di galleggiamento e ampie vetrate a tutta altezza che inondano gli interni di luce naturale. La prua leggermente rovesciata con paraspruzzi conferisce all’imbarcazione un aspetto distintivo e dinamico.

Heesen ELA 50

Heesen ELA 50. Photo courtesy heesenyachts.com

Il celebre designer Cristiano Gatto ha creato un’atmosfera intima e tranquilla, ideale per il relax dopo una giornata di attività in mare. L’arredamento su misura, con forme ispirate alla natura, si fonde armoniosamente con elementi di design raffinati. Le impiallacciature in noce caldo, le finiture opache e un tappeto unico, realizzato a mano da Luxury Pride con un particolare effetto tie-dye, creano un’atmosfera accogliente e rilassata a bordo. ELA offre spazi abitativi interni confortevoli e lussuosi, pensati per garantire il massimo benessere agli ospiti. La cura per i dettagli si manifesta anche nei particolari più piccoli: ogni cassetto in radica è dotato di latch cabinet, un dettaglio raffinato che sottolinea l’attenzione alla qualità e all’esclusività dell’imbarcazione.

ELA offre alloggio di lusso per un massimo di 12 ospiti in sei suite arredate con eleganza e attenzione. La Master Suite rappresenta un’oasi privata per l’armatore, con ampi spazi e comfort esclusivi, mentre la Cabina VIP è pensata per ospiti di riguardo, con finiture ricercate e un’atmosfera sofisticata. Le due Cabine Doppie offrono un ambiente spazioso e confortevole, ideale per coppie o ospiti singoli, e le due Cabine Twin, dotate di letti singoli, garantiscono versatilità e adattabilità a diverse esigenze. Ogni cabina è progettata per assicurare massimo comfort e privacy, con arredi di alta qualità e dettagli di design che creano un’atmosfera accogliente e rilassante. Anche il suono della musica è modulabile in tutte le aree dell’imbarcazione per permettere agli ospiti di creare l’atmosfera perfetta per ogni occasione.

L’attenzione ai dettagli e la cura nella scelta dei materiali si riflettono in ogni ambiente, creando un’esperienza di navigazione esclusiva e indimenticabile. ELA, con la sua combinazione di ingegneria avanzata e design raffinato, rappresenta un esempio emblematico dell’eccellenza Heesen e si conferma come una delle attrazioni principali del PBIBS 2025.

Gulf Craft: lusso e innovazione dal Medio Oriente

Gulf Craft Group, leader globale nella produzione di yacht di lusso, porta al PBIBS due delle sue imbarcazioni di punta, costruite appositamente per il mercato americano: il Majesty 120 Hull #5 e il Majesty 140 Hull #6. Entrambi gli yacht sono nuovi e non sono mai stati esposti negli Stati Uniti, offrendo un’opportunità unica per ammirare queste creazioni eccezionali.

Gulf Craft Majesty 140

Gulf Craft Majesty 140

Il marchio Majesty rappresenta dunque l’apice del lusso, dell’artigianato e delle prestazioni. Progettati e costruiti interamente in-house, il Majesty 120 e il Majesty 140 offrono opzioni di personalizzazione su misura, ideali per gli armatori americani che apprezzano eleganza e funzionalità. Il loro pescaggio ridotto li rende perfetti per le acque poco profonde della Florida e per le esclusive crociere alle Bahamas, mentre i layout spaziosi garantiscono il massimo comfort per i viaggi prolungati.

Il Majesty 120 reinventa la vita familiare con il suo ponte principale riprogettato, che sostituisce le tradizionali aree da pranzo con un ampio spazio a doppia seduta ispirato al Majlis, uno spazio di incontro arabo progettato per favorire la connessione e la conversazione. Introduce anche l’innovativo concetto di “Country Kitchen”, trasformando la cucina in un centro sociale. Il Majesty 140, un superyacht a tre ponti, offre ampi spazi abitativi, tra cui una master suite a tutto baglio sul ponte principale con terrazza privata opzionale.

Kostas Christodoulou, Chief Technical Officer di Gulf Craft Group, con la sua solida esperienza ingegneristica, è la voce autorevole sui progressi di Gulf Craft e sulle tendenze del settore marittimo.

Il Palm Beach International Boat Show 2025 si conferma un evento di riferimento per l’industria nautica mondiale, offrendo una panoramica completa delle ultime tendenze, delle innovazioni tecnologiche e delle eccellenze costruttive. La presenza di cantieri come Baglietto, Bertram, Heesen e Gulf Craft contribuisce ad arricchire l’offerta dell’evento, attirando un pubblico internazionale e confermando il ruolo di West Palm Beach come polo nautico di primo piano.

Cover photo Baglietto My Daybreak

Sull'Autore

Patrizia Saolini

Executive editor e corrispondente estera di JunGlam.com. Scrive dal 2010 su riviste di moda, beauty e lifestyle. Giornalista, Chief Happiness Officer e Life Coach con un Master di primo livello in Life Coaching riconosciuto dal Miur. É autrice di quattro libri sul retail coaching e l'ideatrice del marchio Retail Coach®. Per Junglam segue le maggiori fashion week internazionali e gli eventi lifestyle in Italia e all'estero, oltre che dedicarsi alla rubrica di Life Coach.