L’epilazione laser a diodo è una delle tecniche più efficaci per ottenere una pelle liscia e libera dai peli superflui a lungo termine. Ma con l’arrivo dell’estate, molte persone si chiedono: posso fare l’epilazione laser a diodo anche durante la stagione calda? Oppure è meglio rimandare il trattamento a periodi più freschi?
Se anche tu hai questo dubbio, sei nel posto giusto! In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere sull’uso del laser a diodo in estate, le precauzioni da prendere e come proteggere la pelle dopo il trattamento.
Come funziona l’epilazione laser a diodo?
Prima di capire se è possibile sottoporsi a una seduta di laser a diodo in estate, è importante comprendere il suo funzionamento.
Il laser a diodo agisce emettendo un fascio di luce che viene assorbito dalla melanina presente nel pelo. Questo processo genera calore, distruggendo progressivamente il follicolo pilifero e impedendone la ricrescita.
Essendo il laser selettivo per la melanina, più la pelle è chiara e il pelo è scuro, maggiore è l’efficacia del trattamento. Tuttavia, il livello di contrasto tra pelle e pelo può influenzare la sicurezza e l’efficacia del trattamento, soprattutto durante i mesi estivi, quando la pelle è più abbronzata.
Si può fare il laser a diodo in estate?
La risposta è sì, ma con le giuste precauzioni. Contrariamente a quanto si pensa, l’epilazione laser a diodo non è vietata nei mesi estivi, ma richiede attenzioni particolari per evitare effetti collaterali come irritazioni o macchie cutanee.
Ecco i principali fattori da considerare:
1. Il colore della pelle e l’abbronzatura
L’esposizione al sole stimola la produzione di melanina nella pelle, rendendola più scura. Poiché il laser a diodo agisce proprio sulla melanina, trattare una pelle abbronzata può aumentare il rischio di scottature o macchie.
Se hai la pelle chiara e non ti sei ancora esposta al sole, puoi tranquillamente continuare il trattamento. Se invece sei già abbronzata, il consiglio è di aspettare almeno 3-4 settimane prima di sottoporti a una seduta di laser.
2. La protezione solare è fondamentale
Dopo ogni seduta di epilazione laser, la pelle può risultare più sensibile ai raggi UV. Per evitare irritazioni, macchie solari o iperpigmentazione, è essenziale applicare una protezione solare ad alto fattore SPF (50+) sulle zone trattate, anche se non si va al mare.
3. Evita l’esposizione diretta al sole
Se stai facendo il laser a diodo, cerca di limitare l’esposizione diretta al sole sulle aree trattate per almeno una settimana prima e una settimana dopo il trattamento. Se non puoi evitarlo, indossa vestiti coprenti e usa sempre la protezione solare.
4. Scegli una lunghezza d’onda adeguata
L’epilazione laser diodo 808 è una delle tecnologie più avanzate, capace di garantire risultati efficaci anche su pelli leggermente abbronzate, riducendo il rischio di irritazioni. Un’altra opzione è il laser Nd:YAG 1064 nm, particolarmente adatto alle carnagioni più scure. Per ottenere i migliori risultati e scegliere il trattamento più adatto alla propria pelle, è sempre consigliato rivolgersi a centri estetici specializzati.
Quali sono i rischi di fare il laser a diodo in estate?
Se non si seguono le giuste precauzioni, il laser a diodo nei mesi estivi può comportare alcuni rischi:
-
Iperpigmentazione: ovvero la comparsa di macchie scure sulla pelle, soprattutto se ci si espone al sole senza protezione adeguata.
-
Irritazioni e arrossamenti: la pelle trattata può essere più sensibile, quindi il sole e il calore possono peggiorare eventuali rossori post-trattamento
-
Scottature o ustioni: se la pelle è molto abbronzata, il laser può essere meno selettivo, colpendo anche la melanina cutanea e causando scottature.
Come proteggere la pelle dopo il laser in estate?
Se decidi di fare il laser a diodo in estate, ecco alcune regole d’oro per proteggere la pelle:
✅ Applica la protezione solare tutti i giorni, anche se non vai al mare. Scegli un SPF 50+ e riapplicalo ogni due ore.
✅ Evita il sole per almeno 5-7 giorni dopo il trattamento, specialmente nelle zone trattate.
✅ Non fare scrub o trattamenti esfolianti subito dopo il laser per non irritare ulteriormente la pelle.
✅ Idrata la pelle con creme lenitive, come aloe vera o pantenolo, per mantenere la cute morbida e ridurre eventuali rossori.
✅ Indossa vestiti coprenti per proteggere le zone trattate se devi stare all’aperto per lungo tempo.
Conclusione: il laser a diodo è sicuro d’estate?
Fare l’epilazione laser a diodo in estate è possibile, ma con le dovute precauzioni. Se la pelle è abbronzata, è meglio aspettare prima di sottoporsi a una seduta, per evitare rischi come macchie o irritazioni.
Proteggere la pelle con creme solari ad alto SPF, evitare l’esposizione diretta al sole e seguire tutte le raccomandazioni del proprio specialista aiuterà a ottenere risultati ottimali senza effetti collaterali.
Se vuoi una pelle liscia tutto l’anno, il laser a diodo può essere un ottimo alleato anche nei mesi estivi: basta scegliere il momento giusto e prendersi cura della pelle con attenzione!