Fashion

Black Carpet Awards 2025: i vincitori della terza edizione

Black Carpet Awards 2025_2
Scritto da Patrizia Saolini

La terza edizione dei Black Carpet Awards a Milano celebra diversità, inclusione ed equità con Naomi Campbell madrina d’eccezione.

Il Teatro Manzoni di Milano ha ospitato la terza edizione dei Black Carpet Awards, evento promosso da Afro Fashion Association con il patrocinio del Comune e il supporto della Camera Nazionale della Moda Italiana, che quest’anno ha coinciso con il decimo anniversario dell’associazione.

La manifestazione, nata per premiare i Leader del Cambiamento che si distinguono per l’impegno nella promozione di Diversità, Inclusione ed Equità nell’industria creativa, ha visto come madrina d’eccezione Naomi Campbell, icona mondiale e da sempre attivista per la rappresentanza. A condurre la serata è stata invece Tamu McPherson, creativa e fondatrice di Shoe up for Justice, nonché ambasciatrice della responsabilità sociale di Bulgari.

Michelle Francine Ngonmo2

Michelle Francine Ngonmo. Photo by Kendji Art Photography courtesy press office

Nel corso della cerimonia sono stati annunciati i dieci vincitori, selezionati tra ventidue finalisti e suddivisi in cinque categorie, con premi decisi sia dalla giuria sia dal pubblico. Particolarmente toccante il One-Time Award dedicato a Koyo Kouoh, curatrice recentemente scomparsa, la cui eredità ha segnato la valorizzazione dell’arte africana e diasporica in Italia.

Grande emozione anche per la presentazione di The New Wave, video che ha messo in luce dieci giovani talenti creativi provenienti da tutto il mondo. Con la sua energia e visione, l’evento si è confermato un appuntamento imperdibile della Milano Fashion Week Women’s, capace di trasformarsi in un momento di riflessione e celebrazione collettiva. Come ha ricordato Michelle Francine Ngonmo, fondatrice e CEO di Afro Fashion Association:

In un mondo che spesso innalza muri invece di abbatterli, i Black Carpet Awards vogliono ricordarci che esistono voci capaci di unire invece di dividere, ma soprattutto che la rappresentanza genera accesso. Abbiamo creato l’Afro Fashion Association e i Black Carpet Awards per dare visibilità a chi troppo a lungo è rimasto invisibile, offrendo un palco a chi chiede soltanto di essere ascoltato. Oggi, più che mai, è fondamentale costruire invece di distruggere, celebrare le differenze e trasformarle in forza collettiva.

Awards e vincitori della terza edizione dei BCFW

Categoria: Leaders of Change

  • Leader of Change: Culture – premio conferito a chi guida il discorso sull’inclusione nel proprio campo.
    • Il vincitore selezionato dalla Giuria: Nogaye Ndiaye
    • Il vincitore selezionato dal Pubblico: Mariam Battistelli
  • Leader of Change: Creativity – premio conferito a chi si distingue per visione e impatto creativo globale.
    • Il vincitore selezionato dalla Giuria: Rediet Longo
    • Il vincitore selezionato dal Pubblico: Augusta Carter
  • Leader of Change: Community – premio conferito a chi genera trasformazione all’interno della propria comunità.
    • Il vincitore selezionato dalla Giuria: Aya Mohamed
    • Il vincitore selezionato dal Pubblico: Ronke Oluwadare
  • Leader of Change: Entrepreneurship – premio conferito a chi innova modelli di business inclusivi.
    • Il vincitore selezionato dalla Giuria: Antonio Dikele Distefano
    • Il vincitore selezionato dal Pubblico: Caterina Monda & Debrina Aliyah
  • Leader of Change: Legacy – premio conferito a chi costruisce e tramanda un’eredità culturale inclusiva e duratura.
    • Il vincitore selezionato dalla Giuria: Igiaba Scego
    • Il vincitore selezionato dal Pubblico: Leandra Medeiros Cerezo

Categoria: One-Time Award 2025 dedicato a Koyo Kouoh

Il premio, assegnato dalla Giuria, viene conferito a personalità che si sono distinte per il loro impegno nel mettere in discussione le narrazioni dominanti, nell’ampliare i confini dell’espressione artistica e nel contribuire a dare visibilità e centralità alla cultura afrodiscendente a livello globale.

  • Il vincitore selezionato dalla Giuria: Janine Gaëlle Dieudji

Categoria: “The New Wave”

I talenti selezionati: Abbia Maswi, Donald Ngamene, Fambaye Diouf, Immaculate Ruému, Lamine Diop, Lina Simons, Murphy Tomadin, Shivin Singh, Terry Aidoo e Thoé.

Cover photo Kendji Art Photography courtesy press office

Sull'Autore

Patrizia Saolini

Executive editor e corrispondente estera di JunGlam.com. Scrive dal 2010 su riviste di moda, beauty e lifestyle. Giornalista, Chief Happiness Officer e Life Coach con un Master di primo livello in Life Coaching riconosciuto dal Miur. É autrice di quattro libri sul retail coaching e l'ideatrice del marchio Retail Coach®. Per Junglam segue le maggiori fashion week internazionali e gli eventi lifestyle in Italia e all'estero, oltre che dedicarsi alla rubrica di Life Coach.