fbpx
Sport

Publix Padel Cup entra nel programma del Miami Open e Wheelchair Tennis Invitational ritorna in campo

Scritto da Patrizia Saolini

Un evento senza precedenti al Miami Open!

MIAMI GARDENS, FLA. – Il Miami Open presented by Itaú ha annunciato oggi che l’edizione 2025 del torneo sarà ancora più spettacolare con due straordinarie aggiunte: la nuovissima Publix Padel Cup, in collaborazione con RedPADEL, e il ritorno dell’elite Miami Open Wheelchair Tennis Invitational. Questa sarà la prima volta che entrambi gli sport si terranno insieme in un torneo della serie 1000!

Publix Padel Cup: il debutto di un torneo rivoluzionario

La Publix Padel Cup è un torneo professionistico di padel sponsorizzato da Publix, la più grande catena di supermercati a gestione dipendente degli Stati Uniti. L’evento debutterà all’Hard Rock Stadium dal 27 al 30 marzo, portando in campo il meglio del padel mondiale.

Grazie alla collaborazione con RedPADEL e USPA, il torneo vedrà protagoniste 16 squadre maschili di Divisione 1 e 8 squadre femminili di Divisione 1, qualificatesi attraverso il prestigioso NOVAC WPR Road to Miami Circuit. Questo circuito innovativo prevede tre tornei di qualificazione e un montepremi totale di oltre 65.000 dollari, con un prize fund di 25.000 dollari per la fase finale a Miami!

Tre nuovi campi per un’esperienza immersiva

Sul campus del Miami Open verranno costruiti tre campi da padel di livello mondiale grazie alla partnership con Padel Lux, leader nella fornitura di campi di lusso per uso commerciale e residenziale.

  • Uno di questi campi sarà situato nel nuovissimo “Padel Lounge”, dove i fan potranno scoprire il mondo del padel e partecipare a clinic esclusive.
  • Gli altri due ospiteranno il torneo vero e proprio, permettendo agli spettatori di assistere a match competitivi di altissimo livello!

Il ritorno trionfale del Wheelchair Tennis Invitational

Dopo il grande successo dello scorso anno, il Miami Open Wheelchair Tennis Invitational tornerà dal 26 al 28 marzo 2025.

Una delle grandi novità di quest’anno è la nomina di Dana Mathewson ad Assistant Tournament Director. Dopo una carriera straordinaria con 16 titoli in singolare e 32 in doppio, la tre volte paralimpica statunitense ha deciso di intraprendere questa nuova sfida professionale.

“Sono entusiasta di questa opportunità in uno dei più grandi eventi di tennis negli Stati Uniti”, ha commentato Mathewson. “Il tempismo è perfetto: dopo aver giocato il mio ultimo torneo a novembre, questa nuova sfida arriva nel momento giusto per me. Non vedo l’ora di lavorare accanto al Tournament Director James Blake e imparare da lui!”

James Blake: “Un’edizione indimenticabile!”

Il Tournament Director James Blake ha sottolineato l’importanza di queste nuove aggiunte al programma:

“Siamo entusiasti di accogliere per la prima volta il padel al Miami Open con la Publix Padel Cup! Inoltre, siamo felicissimi di rivedere le stelle del wheelchair tennis e di dare il benvenuto a Dana nel nostro team. Lo scorso anno i fan hanno risposto in modo incredibile al torneo di wheelchair tennis e vogliamo continuare a costruire su quel successo, integrando anche il padel nel nostro intrattenimento, mentre la sua popolarità continua a crescere negli Stati Uniti!”

Un’esperienza unica, dentro e fuori dal campo!

Il Miami Open 2025 presented by Itaú offrirà ai fan un’esperienza senza precedenti, non solo con il meglio del tennis mondiale nelle competizioni ATP e WTA 1000 (dal 16 al 30 marzo all’Hard Rock Stadium), ma anche con nuovi ristoranti e attività dei partner internazionali. Per info e biglietti Miamiopen.com 

photo courtesy:Miami Open presented by Itaù

Sull'Autore

Patrizia Saolini

Executive editor e corrispondente estera di JunGlam.com. Scrive dal 2010 su riviste di moda, beauty e lifestyle. Giornalista, Chief Happiness Officer e Life Coach con un Master di primo livello in Life Coaching riconosciuto dal Miur. É autrice di quattro libri sul retail coaching e l'ideatrice del marchio Retail Coach®. Per Junglam segue le maggiori fashion week internazionali e gli eventi lifestyle in Italia e all'estero, oltre che dedicarsi alla rubrica di Life Coach.