È morto stanotte all’ospedale Fatebenfratelli di Roma Sandro Mayer, il direttore delle testate Dipiù e Dipiù Tv. Mayer era nato a Piacenza il 21 dicembre 1940 e, dopo la laurea in Scienze Politiche, aveva iniziato a lavorare come traduttore per poi dedicarsi al giornalismo.
Nel corso della sua carriera è stato direttore di Novella 2000 ed Epoca, per poi approdare a Gente, dove rimase per vent’anni. Negli anni aveva lavorato anche come autore e regista teatrale ed era diventato un volto televisivo partecipando a programmi come Ballando con le stelle, Domenica In e Buona Domenica.
Ed è proprio dai volti della TV che sono arrivati i primi messaggi di condoglianze: Ivan Zazzaroni che lo affiancava durante il sabato sera di Rai Uno, Mara Venier, Marco Liorni e molti altri.
Addio, Sandro. Addio alla tua educazione, alla tua gentilezza, al tuo amore per il lavoro, a quel modo tutto #Mayer di sottolineare i sentimenti, alla tua leggerezza, anche alle “sorprese” per le quali ti prendevamo in giro.
Mancherai a me e alla squadra. pic.twitter.com/5KPG7GdzpO— Ivan Zazzaroni (@zazzatweet) November 30, 2018
Ricordo i tuoi consigli in un momento difficile. Ancora grazie #SandroMayer pic.twitter.com/R1UIsb4wYL
— marco liorni (@marcoliorni) November 30, 2018
Su Twitter anche tanto cordoglio da parte di semplici utenti, da chi riconosce come, con pochissimo budget ma molte idee, riuscì a far diventare DiPiù uno dei settimanali di gossip più venduti d’Italia, a chi ricorda l’affaire parrucchino, una delle curiosità legate a Mayer.
Sandro Mayer evidentemente non aveva paura dei giudizi malevoli e lo dimostrò quando, ormai diventato calvo, stupì i suoi lettori apparendo nelle fotografie dei giornali che dirigeva con una folta chioma. Quando gli chiesero il motivo di quel cambiamento, Mayer rispose semplicemente di essersi fatto un regalo.
Cover photo @skytg24 on Instagram
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.