fbpx
News

Isola d’Elba spiagge più belle: le mete per una vacanza al mare

Scritto da Redazione

Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba sono: spiaggia della Padulella, spiaggia di Cavoli, spiaggia di Fetovaia, spiaggia di Chiessi e la spiaggia di Enfola.

Stiamo parlando di 147 chilometri di costa dove si possono trovare tratti di rena bianca dal sapore spiccatamente tropicale e scogliere selvagge a strapiombo sul mare, sabbie dorate dai romantici riflessi o punteggiate dai minerali di ferro che le rendono scure e affascinanti. E poi, naturalmente, un acqua cristallina e limpida, perfetta anche per fare immersioni in fondali ricchi e popolosi.

L’Isola d’Elba, una delle meraviglie marittime dell’Italia nonché una delle mete più ambite e affascinanti del turismo balneare del nostro Paese. Un vero e proprio mix di spiagge diverse che è facile raggiungere spostandosi da un capo all’altro dell’isola e che lascia increduli di come una così grande varietà sia possibile nello spazio tutto sommato ristretto di poco più di 220 kilometri quadrati.

Le spiagge dell’Isola sono molte, alcune frequentatissime altre quasi deserte e selvagge. Ognuno, visitando l’isola, si potrà costruire una personale “classifica” delle più belle. Noi ne abbiamo scelta qualcuna, giusto per invogliare il vostro viaggio e se volete approfondire anche le possibilità di soggiornare su quest’isola favolosa e trovare l’appartamento che fa per voi, potete visitare il portale Hundredrooms.it dov’è possibile esplorare in una sola volta più di 100 siti web e circa 7 milioni di case vacanza. Questo sito ci piace perché confronta i diversi prezzi delle abitazioni, ha più di 20 milioni di foto relative alle location e offre tutte le informazioni dettagliate sulle caratteristiche degli alloggi, come la disponibilità del Wi-Fi, della culla o la possibilità di portare con sé animali domestici.

Tornando alle spiagge più belle dell’isola, ecco la nostra selezione.

Isola d’Elba: spiaggia della Padulella

Una stretta striscia di finissima ghiaia candida come la neve, circondata da una parete di falesia anch’essa bianca che si tuffa letteralmente, in diversi punti, nel mare azzurro. La spiaggia della Padulella è una delle più suggestive dell’isola, vicino alla più nota spiaggia delle Ghiaie e a quella di Sansone con cui condivide la proverbiale trasparenza dell’acqua e i piccoli ciottoli levigati bianchissimi che la formano.

È raggiungibile solo da due sentieri pedonali, entrambi molto spettacolari e panoramici.

Isola d’Elba: spiaggia di Cavoli

La spiaggia fine e bianca dal sapore decisamente caraibico è una della caratteristiche della costa intorno a Campo nell’Elba, fra cui vanno ricordate quella di Marina di Campo, di Sant’Andrea o quella di Seccheto. Fra queste una delle più apprezzate e battute dal turismo è quella di Cavoli, nota soprattutto per il suo clima mite e quasi “esclusivo” che ne permette la frequentazione anche fuori dall’alta stagione.

Circondata da una piccola baia, Cavoli è una spiaggia di sabbia granitica bianca che affiancata all’acqua turchese diventa veramente unica e suggestiva. Deve il suo nome ai “cavili”, ovvero dai blocchi di marmo che venivano cavati nella zona fin dall’epoca dei romani ed è anche caratterizzata dalla splendida Grotta Azzurra raggiungibile solo via mare a poca distanza dalla rena.

Isola d’Elba: spiaggia di Fetovaia

Sempre nei dintorni di Campo nell’Elba si colloca anche Fetovaia, simile per caratteristiche a Cavoli ma che merita una citazione “personale” per essere una delle spiagge-simbolo dell’intera isola.

È lunga oltre 200 metri e circondata dalla macchia mediterranea che ricopre completamente il promontorio che la ripara. Una spiaggia perfetta per le famiglie e che regala sia aree attrezzate che zone libere.

Isola d’Elba: spiaggia di Chiessi

La spiaggia di Chiessi è la spiaggia “dei tramonti” e “dei surfisti”. Molti ritengono infatti che sia il luogo più suggestivo e spettacolare di tutta l’isola dove godersi i diradare del giorno e la brezza che costantemente la batte è un invito a nozze per gli amanti del surf.

Posto nell’estremità occidentale dell’Elba, Chiessi è un borgo tipicamente marittimo appartenente al comune di Marciana. La sua spiaggia, meno di 80 metri, è l’anima più profonda e selvaggia dell’isola. Non aspettatevi attrezzature o servizi: lo spirito di Chiessi è un altro…

Isola d’Elba: spiaggia dell’Enfola

Un sottile istmo di terra che collega il Monte Enfola alla costa di Portoferraio, generando una curiosa “spiaggia doppia”. Una delle due, quella non utilizzata dagli abitanti per la posa delle barche in secca, è uno dei punti più panoramici e spettacolari dell’isola e l’unica del versante settentrionale rivolta a sud.

Enfola è una distesa di sabbia abbastanza grossa dal caratteristico colore grigio ed è uno dei punti più interessanti dove fare snorkeling.

Sull'Autore

Redazione

La Redazione di JunGlam è un team di esperti del settore moda, beauty e coaching. Caratteri molteplici e concept cosmopolita con uno sguardo aperto e alla continua ricerca di idee e tendenze.