“Napule è mille culure” cantava Pino Daniele in una delle sue canzoni più belle. E a te piace immortalarli, gli innumerevoli colori della tua città. Forse hai iniziato scattando qualche foto con lo smartphone e solo dopo ti sei regalata una macchina fotografica. O forse avevi già dell’attrezzatura in casa e hai iniziato con quella. Non importa come e quando ti sei accorta che la fotografia stava diventando qualcosa più che un hobby, quello che conta è che a un certo punto hai deciso di trasformare un passatempo in un lavoro e ti sei messa alla ricerca di un corso di fotografia a Napoli.
Come scegliere un buon corso di fotografia
Se hai deciso di investire tempo e denaro in un corso di fotografia, ti starai chiedendo quali sono gli elementi indispensabili da tenere in considerazione per scegliere un buon corso di fotografia.
La prima cosa da valutare quando stai decidendo a quali corsi iscriverti è la loro struttura. Per essere davvero valido un corso di fotografia deve affiancare alla parte teorica una parte pratica che ti permetta di provare sul campo quello che hai imparato durante le lezioni frontali.
Quindi procurati i programmi dettagliati dei corsi di fotografia che ti interessano e confrontali con attenzione. In caso di dubbi, non aver paura a contattare gli organizzatori via mail, al telefono o tramite i form per la richiesta di informazioni.

In un buon corso di fotografia la parte teorica è sempre affiancata da una parte pratica
Un altro elemento importante da valutare è la spendibilità di quello che imparerai nel mondo del lavoro. Oggi a un fotografo professionista non si chiede soltanto di scattare la foto e di stamparla, ma anche di saperla trattare in postproduzione. Un buon corso di fotografia, dunque, dovrà essere in grado di fornirti almeno i rudimenti dei principali strumenti di Photoshop e dei suoi plug-in come Camera Raw.
Corso di fotografia professionale a Napoli
Tra i migliori corsi di fotografia organizzati a Napoli c’è quello curato da REA RomEur Academy, un’accademia di formazione autorizzata a svolgere corsi di qualificazione professionale e abilitanti alla professione.
Durante le 600 ore del corso di fotografia a Napoli, i docenti tratteranno non soltanto gli elementi propri di un corso base di fotografia, ma anche le tecniche di ritratto, della fotografia di moda e di quella commerciale, le conoscenze utili per diventare un fotografo di matrimoni o un fotogiornalista.
Spesso dimenticate da chi desidera fare il fotografo di professione ma indispensabili se vuoi da un lato evitare problemi con la legge sulla privacy e dall’altro tutelare il tuo diritto d’autore, sono anche le ore dedicate agli aspetti legislativi che possono interessare la figura professionale del fotografo.