Lunghissima o corta, piena, sfilata o laterale a ciuffo, la frangia sta bene non soltanto con il più classico dei bob ma anche con i tagli corti e cortissimi. Se cerchi un’idea prima di andare dal parrucchiere e vuoi qualche consiglio per mantenerla in perfetta forma, ecco i nostri consigli per i tagli di capelli corti con la frangia o il ciuffo.
Sommario
La frangia piena per ammorbidire i lineamenti

Come dimenticare il bowl cut con frangia piena di Alessandra Martines in Fantaghirò? @e.foodie on Instagram
Anche se siamo abituati a vederla abbinata ai capelli lunghi, negli ultimi anni la frangia piena si è vista moltissimo sulle passerelle abbinata a tagli di capelli corti come il bowl cut, il taglio a scodella che ha accompagnato l’infanzia di molti negli anni Ottanta e che sicuramente incuriosirà anche i millennials, soprattutto adesso che la serie cult Fantaghirò è sbarcata su Netflix.
Se non te la senti di sfoggiare l’ormai iconico haircut di Alessandra Martines, puoi tranquillamente abbinare la frangia folta e bombata al classicissimo bob, soprattutto se hai i capelli lisci e il viso quadrato o triangolare.
Nel primo caso, infatti, la frangia contribuirà ad ammorbidire la linea della mascella, mentre nel secondo farà sembrare meno appuntito il mento. Adatta anche ai visi ovali, che farà sembrare più sottili, la frangia piena non va bene per i visi tondi che rischierebbero di apparire troppo paffuti.
La frangia aperta per far risaltare gli occhi

Caschetto e frangia aperta sulla passerella di Céline SS 2018 @letrench on Instagram
Capace di dare immediatamente un’aria chic e di incorniciare il viso come la frangia classica, ma decisamente più comoda e pratica perché non ha bisogno di essere regolata troppo frequentemente né di essere asciugata con spazzola e phon, la frangia lunga e aperta sulla fronte è la scelta ideale se hai i capelli sottili, soprattutto se la abbini a un caschetto, un taglio di capelli capace di far sembrare più voluminosa la chioma.
Detta anche gringe, dall’unione delle parole fringe “frangia” e grown up “crescita libera”, la frangia aperta sta bene ha chi ha il viso ovale o tondo e vuole mettere in evidenza gli zigomi. La sua forma fa anche risaltare molto gli occhi, quindi se scegli di abbinarla al tuo taglio di capelli corti assicurati di enfatizzarli sempre con il make-up giusto.
Il ciuffo laterale per i capelli mossi

Il ciuffo laterale lungo di Noomi Rapace @noomi.rapace on Instagram
Se hai il viso piccolo o, al contrario, il tuo volto è un po’ allungato, invece della frangia per arricchire il tuo taglio di capelli corto scegli il ciuffo laterale. La frangia, infatti, rischierebbe di nascondere parte del viso in caso di lineamenti minuti mentre tenderebbe ad accentuare troppo un mento importante. Anzi, in quest’ultimo caso, il ciuffo laterale potrà aiutarti ad addolcire i tratti del viso e ad avere un aspetto più romantico.
Il ciuffo laterale è un’ottima soluzione anche in caso di capelli molto mossi o ricci, soprattutto se hai scelto di tagliarli cortissimi: con un taglio à la garçonne, infatti, la frangia potrebbe apparirti della lunghezza perfetta quando è bagnata, ma da asciutta potrebbe tendere ad accorciarsi troppo e richiedere una manutenzione continua.
Infine, il ciuffo laterale è la scelta perfetta anche se ami la praticità: mentre la frangia richiede una manutenzione attenta, il ciuffo è facile da acconciare anche quando hai poco tempo, basta spingerlo dietro l’orecchio e fissarlo con una forcina del colore dei tuoi capelli.
Frangia corta per il viso minuto

Frangia corta in passerella per Valentino SS 2018 @modaland on Instagram
Lineamenti proporzionati e frangia sono una coppia vincente ma, se vuoi dare un’aria più incisiva al tuo taglio di capelli corti, sceglila cortissima. Sulle passerelle delle ultime collezioni Primavera/Estate 2018 si è vista, tra gli altri, da Calvin Klein, Victoria Beckham e Moschino soprattutto con i bowl cut, ma sta benissimo anche con il caschetto per un’aria sognante che richiami Audrey Tatou ne Il favoloso mondo di Amélie.
Scegli la frangia corta anche se la tua fronte non è molto spaziosa: per effetto ottico, infatti, ti aiuterà a farla apparire più alta. Se hai deciso per questo tipo di frangia tieni però presente che la sua manutenzione richiede tempo e attenzione: va sfoltita e sistemata ogni 3 o 4 settimane e potrebbe essere impegnativo gestirne la ricrescita in caso di capelli tinti.
Cover photo: frangia corta nel backstage di Giorgio Armani @alifashion_sweden on Instagram
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.