Degradé capelli: come si fa?
Il degradé è una tecnica di colorazione che è stata inventata in Italia da Claudio Mengoni di Joelle, alla fine degli anni ’80. Tutto nacque dalla ricerca di un effetto di schiaritura che desse un risultato più discreto e naturale rispetto alle classiche mèches. Il risultato è lo stesso identico effetto che si ottiene dopo aver passato le giornate al mare, dove l’azione del sole e della salsedine effettuano una leggera schiaritura sui capelli, illuminando tutta la capigliatura di riflessi multisfaccettati.
Ma come si realizza un degradé a regola d’arte? A differenza di altre tecniche di schiaritura, come lo shatush e il balayage, il degradè dona un risultato molto più “impercettibile” e naturale. I vostri capelli non sembreranno “artefatti” in alcun modo, ma saranno replicati i riflessi naturali del sole sulla vostra chioma, in maniera da rispettare il più possibile il vostro colore di partenza.
Vengono selezionate delle ciocche sottilissime a partire dall’interno dei capelli, in modo che il riflesso luminoso si vada a creare con il movimento naturale della chioma. Questi fili luminosi e sottilissimi vengono poi tonalizzati, per armonizzarli con il colore naturale.
Quali sono i vantaggi? Il degradé è una soluzione di grande effetto a basso mantenimento: permette di correggere errori di colorazione e minimizza in modo naturale il problema della ricrescita. Inoltre, è una tecnica di colorazione a lunga durata.
A oggi esistono 12 tipi di degradé e si va dai colori a ossidazione a quelli tono su tono; inoltre, copre i capelli bianchi e può essere realizzato su tutti i colori di capelli, oltre che essere adatto a ogni tipo di taglio.
Degradé capelli: rovina i capelli?
La cosa migliore del degradé è che non rovina i capelli. Il degradé viene infatti realizzato in verticale e ciò permette di non rovinare il fusto del capello, come succede invece con altre tecniche di schiaritura. Grazie alla grande quantità di riflessante utilizzata e all’assenza di ammoniaca, il capello rimane brillante e in salute.
Può sembrare inutile a dirsi, ma la professionalità e la qualità dei prodotti utilizzati sono essenziali per ottenere un buon risultato e per avere la garanzia di non rovinare i capelli. Affidatevi sempre a un bravissimo parrucchiere che usi prodotti professionali di elevatissima qualità.
Degradé capelli: quanto costa?
I prezzi naturalmente variano molto da salone a salone. Trattandosi di un procedimento molto laborioso e comunque a lunghissima durata, tendenzialmente il degradé può costare tra i 70 e i 90 euro circa.
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.