C’è chi ci lotta dall’adolescenza e chi si ritrova ad averci a che fare di punto in bianco, magari dopo una gravidanza o una dieta. Le smagliature sono un inestetismo comune nell’universo femminile e per molto donne rappresentano un problema importante.
Se volete combatterle in modo efficace, scoprite qui cosa sono e l’utilità della crema antismagliature nutriente per prevenire la loro comparsa o attenuare quelle che già ci sono.
Cosa sono le smagliature
Le smagliature (chiamate scientificamente striae distensae) sono cicatrici che compaiono sulla pelle in seguito a una variazione di peso repentina e di grande entità, per fattori genetici, dopo una gravidanza, successivamente all’assunzione di farmaci a base di steroidi, per variazioni ormonali o malattie endocrine surrenaliche.
La loro formazione dipende da una alterazione qualitativa e quantitativa del collagene e dell’elastina che compongono il derma e il differente colore indica il grado di degenerazione della pelle. All’inizio sono rosse e via via che il tessuto diventa meno vitale assumono colore rosa e poi bianco. Le smagliature possono essere verticali, orizzontali e/o oblique e generalmente sono localizzate su seno, pancia, sedere e cosce. Ma possono interessare anche le braccia e le gambe.
Per agire all’origine del problema, può essere utile ricorrere a una crema antismagliature nutriente. Questo tipo di prodotto è formulato appositamente per ristabilire il contenuto di collagene e di elastina del derma e per riparare le fibre danneggiate, contrastando la comparsa delle smagliature e attenuando quelle rosse.
Crema antismagliature nutriente: una selezione
La crema antismagliature nutriente è un valido alleato nella lotta contro questo fastidioso inestetismo. A renderla particolarmente efficace è la presenza in formula di ingredienti che stimolano la produzione di elastina e collagene, ripristinando l’elasticità e la tonicità del derma. Tra i più efficaci ci sono la vitamina A o retinolo e la vitamina C e gli estratti di numerose piante, tra cui avocado, centella asiatica, ginko biloba, ginseng, karité, kigelia africana, olivo, rosa canina e soia.
Se siete curiose, potete provare Cell Control di Becos, a base di olio di avocado, a elevato assorbimento e indicata anche in gravidanza e durante l’allattamento. Altre tre creme che garantiscono buoni risultati sono Mederma Smagliature, con acido ialuronico e senza parabeni, Vichy Azione Integrale Smagliature, ideale per prevenire la formazione dell’inestetismo, e la Crema Nutriente Vellutante di Anjelif, con estratto di centella asiatica. In alternativa, potete usare la Crema Elasticizzante Antismagliature Defence Body Bionike, specifica per la pelle sensibile e intollerante e ideale quando si aspetta un bebé, e Biopoint Body Care Crema Corpo Antismagliature Elasticizzante, che contiene tra gli ingredienti anche burro di karité ed estratto di kigelia africana.
Tra i prodotti della cosmesi naturale, rappresentano un valido aiuto MyHappy Cream di Cosmoetica, che non solo riduce le smagliature ma scioglie e rimuove i blocchi energetici, La Confidente Yummy & Cocoon Body Cream di Omum, caratterizzata da una texture leggera e morbida con un delicato sentore di vaniglia, e Natur Lotion Nr.1+8 Rich Moisturizing Lotion di Schüssler Natur CosMEDics, che rinforza il tessuto connettivo ed è adatto per le donne in gravidanza e i bambini.
Cover photo credits: Designed by Freepik
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.